“Fattrice con puledro” Guido Cacciapuoti (Napoli 1892 – Milano 1953)
Grès dipinto a mano , raffigurante soggetto equestre, firmato sul basamento, marchio Made in Italy, etichetta originale , modello pubblicato sul catalogo “ Le ceramiche di Cacciapuoti”
Buono stato conservativo, lieve sbeccatura sulla criniera.
Il soggetto raffigurato rappresenta una fattrice mentre pascola con accanto il puledro, in natura soprattutto nei branchi in libertà, gli individui stabiliscono una gerarchia molto forte, con un linguaggio e rituali ben precisi, essendo prede tutelano i più deboli. Tutti i cavalli nascono con l’istinto di seguire un capo e la maggior parte di loro tende ad essere dominante, anche se fondamentalmente sono animali gregari . I puledro si guadagnano il loro rango sperimentando durante la quotidianità, imparano a comportarsi in modo educato, a seguire e a condurre. I branchi sono scuole di “ formazione” perenne alla vita.